Descrizione
Come sempre, le idee mi scoppiano in testa… ma sono in ritardo! Avevo appena festeggiato la Candelora che—zac!—sono stato rapito per festeggiare il Carnevale. E accidenti, non è solo un giorno di festa, ma una vera esplosione di dolce follia!
Dai, siediti, prendi un mestolo di pastella e lascia che il Dr. HotSauce ti spieghi tutto in versione salsa dolce:
- La Candelora è una festa religiosa e tradizionale che cade il 2 febbraio, esattamente 40 giorni dopo Natale. In origine è la festa delle candele (da qui il nome), e simboleggia la luce, la purificazione e tutto quel bla bla cristiano.
MA CIÒ CHE CONTA È che questa festa è diventata la scusa perfetta per fare le crêpes!
Perché le crêpes?
Perché la loro forma rotonda e dorata ricorda il sole che torna dopo l’inverno. Simbolo di fertilità, prosperità e luce.
MA MA MA… Martedì Grasso e Carnevale non sono proprio la stessa cosa, ma stanno insieme come due salse in un burrito ben arrotolato. Ti spiego:
Il Carnevale è tutto il periodo di festa che precede la Quaresima (40 giorni prima di Pasqua). Di solito inizia attorno all’Epifania (inizio gennaio) e dura diverse settimane, con sfilate, balli, maschere, coriandoli… e tanto, tantissimo cibo!
Martedì Grasso è l’ultimo giorno del Carnevale. Il gran finale! Proprio prima del Mercoledì delle Ceneri, che segna l’inizio della Quaresima per i cattolici. Si festeggia con crêpes, frittelle e tutto quello che è bello grasso — perché poi, in teoria, si digiuna fino a Pasqua.
Ma siccome sono un tipo generoso, ti presento il mio Duo Sugar Samba (ho quasi chiamato Sugar Daddy ).
Una bomba per le crêpes, le frittelle, le fette biscottate del mattino, l’anatra alla pechinese, il pollo, il tè o il cappuccino.
I nomi: Chilli Caramel e Scorch Chilli Chocolat.
Finalmente dolcezze che tuo figlio adolescente non ti ruberà di nascosto… lasciandoti il barattolo vuoto.
A meno che…
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.